FO3
Tutti i contenitori sono predisposti per alloggiare cartucce filtranti standard delle seguenti misure effettive 5”-7”-9”3/4-20”,
Tutti i contenitori sono predisposti per alloggiare cartucce filtranti standard delle seguenti misure effettive 5”-7”-9”3/4-20”,
Viene proposta nella serie AQUA BIG da 9”3/4 – 20” – 30”, realizzati sia con vaso opaco (pp caricato) che trasparente (san azzurrato).
Ideato per trattare grandi portate di aqua, BIGONE è un filtro molto compatto, composto da 2 parti, disponibile nelle versioni 23″ e 40″.
Le cartucce filtranti pieghettate rappresentano una valida soluzione filtrante in diverse applicazioni. Vengono realizzate utilizzando materie prime certificate.
L’ultrafiltrazione è un processo di filtrazione che permette la separazione delle sostanze indesiderate, anche molto piccole, presenti nell’acqua.
Le cartucce in rete di acciaio inox sono elementi filtranti a filtrazione superficiale con struttura non deformante, particolarmente indicate in applicazioni critiche.
Le cartucce filtranti al carbone sono cartucce che agiscono attraverso le proprietà chimico-fisiche del carbone attivo (adsorbimento), in taluni casi associate all’azione meccanica di differenti materiali filtranti.
Il sale polifosfato risulta efficace come agente anti-deposito, quindi utile nel trattamento di acque molto dure, contenenti calcare, e in tutti quei casi dove si voglia controllare fenomeni di incrostazione e corrosione.
A seconda del tipo di materiale utilizzato è possibile impiegarle nel trattamento di acque per ridurre la presenza di solidi sospesi, di ferro, per rimuovere il sapore di cloro o per rimuovere i composti di arsenico.
A seconda del tipo di materiale utilizzato è possibile impiegarle nel trattamento di acque dure, per ridurre la presenza di ferro nell’acqua, per ottenere acqua demineralizzata.