Linea FR-E
La Serie FR-E sebbene venga realizzata senza il supporto in plastica interno, grazie alla particolare tecnica di produzione riesce a mantenere una struttura compatta e resistente in grado di garantire standard di filtrazione apprezzabili.
La Serie FR-E sebbene venga realizzata senza il supporto in plastica interno, grazie alla particolare tecnica di produzione riesce a mantenere una struttura compatta e resistente in grado di garantire standard di filtrazione apprezzabili.
Nello specifico il polipropilene viene miscelato con aria compressa calda e stratificato mediante un movimento continuo e costante intorno a un’anima rigida, sempre di polipropilene, che ruota su se stessa, inducendo le fibre a intersecarsi continuamente tra loro.
Le cartucce di profondità della serie FR-N sono progettate per una efficiente e accurata filtrazione delle impurità dai liquidi.
Le cartucce di filo di polipropilene avvolto fanno parte della serie cartucce di profondità a struttura deformante. Vengono prodotte con filato di polipropilene puro al 100% atossico.
Le reti utilizzate possiedono caratteristiche fisiche e meccaniche estremamente omogenee: la struttura a maglia quadra consente un flusso uniforme e riduce al minimo i rischi di occlusione, garantisce un’accurata capacità filtrante con una minima perdita di carico.
Le cartucce filtranti pieghettate rappresentano una valida soluzione filtrante in diverse applicazioni. Vengono realizzate utilizzando materie prime certificate.
L’ultrafiltrazione è un processo di filtrazione che permette la separazione delle sostanze indesiderate, anche molto piccole, presenti nell’acqua.
Le cartucce in rete di acciaio inox sono elementi filtranti a filtrazione superficiale con struttura non deformante, particolarmente indicate in applicazioni critiche.
Le cartucce filtranti al carbone sono cartucce che agiscono attraverso le proprietà chimico-fisiche del carbone attivo (adsorbimento), in taluni casi associate all’azione meccanica di differenti materiali filtranti.
Il sale polifosfato risulta efficace come agente anti-deposito, quindi utile nel trattamento di acque molto dure, contenenti calcare, e in tutti quei casi dove si voglia controllare fenomeni di incrostazione e corrosione.